
perché ci si può svegliare a mezzogiorno e preparare gustose mattonate in poco tempo!
per tre:
- mezza cipolla
- una carota
- uno spicchio d’aglio
- 150 g di seitan (più o meno) o una lattina di lenticchie
- 500 ml di polpa di pomodoro (più o meno)
- mezza confezione di panna vegetale
- 350 g di caserecce (più o meno)
- salvia tritata, sale, zucchero
- olio extra vergine di oliva
- un bicchierino di vino rosso avanzato dal sabato sera
Tritate cipolla e carota, togliete il germoglio all’aglio e soffriggete con un po’ di salvia in due-tre cucchiai di olio. Tritate il seitan e aggiungetelo al soffritto. Rosolatelo per qualche minuto, poi sfumatelo col vino.
Ora potete mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Quando il vino è evaporato versate il pomodoro, un pizzico di sale e uno di zucchero: il resto vien da sé, basta una girata ogni tanto con il cucchiaio di legno.
Buttate la pasta, scegliete il disco che ascolterete a pranzo, apparecchiate la tavola.
Prima che il pomodoro se ne vada per sempre, aggiungete la panna e spegnete. Se vi piace, un pizzico di cannella e noce moscata non guastano. Regolate di sale se necessario.
Sprint finale: scolate, saltate e servite. Al posto del parmigiano, una bella spolverata di lievito alimentare in scaglie.
[pasta pasticciata-pasta al ragù 3-0]

Sarà pure una mattonata, ma permettemi di dire… CHE MERAVIGLIA :Q___ in fondo poi si ha tutta la mattina per smaltirla 😉
Oh Yeah!