chi non ha mai mangiato la pizza fatta con la piadina alzi la mano!
Sul serio: ci si mette pochissimo, è perfetta per riciclare quelle piade un po’ vecchie che rimangono in frigo quei due giorni in più del dovuto e diventano di legno e -last but not least- è buona!
Nel mio caso, la cena superveloce si è composta con quello che avevo nel frigo, abbinato non proprio a caso: fagiolini, pomodori e basilico (un grande trio) e tofu alle erbe, fresco quanto basta! D’obbligo una birra ghiacciata e il divano.
Cosa serve (per persona):
- una piadina senza strutto (perfette e economiche quelle coop all’olio di oliva)
- mezzo bicchiere di polpa di pomodoro
- due pomodori secchi
- 50 g di tofu
- un piattino di fagiolini cotti dalla nonna (quanto mi vizia…!)
- olio, basilico, sale
Come si fa:
Scaldate il forno a 180°.
Mescolate la polpa con olio, sale e basilico; tagliate i pomodori secchi a pezzetti e il tofu a fettine sottili.
Mettete la piada su un foglio di silicone o carta forno (non vi faccio sporcare nemmeno una teglia!), versate il pomodoro, condite con pomodori secchi, tofu e finite con i fagiolini. Infornate per 10-15 minuti (finché non sentite il profumo di pappa pronta), irrorate con un filo di olio crudo buono e spaparanzatevi sul divano.
Ovviamente potete farla anche in padella!
Che goduria!