Tra le ricette che si sono rivelate più utili in questo periodo, ci sono sicuramente loro: i miei amati pancakes di piselli. Già riproposti altre volte con lo tzaziki o con un paté di pomodori secchi, sono un piatto che mi accompagna da sempre e che trovo estremamente versatile. Vi racconto com'è andata. Tempo di… Continua a leggere Pancakes del lockdown
Categoria: ricette
Un banana bread senza peccato
Che il nostro consumo eccessivo di zucchero sia un problema, ormai è noto anche ai sassi e no, non è per una questione di calorie, quelle non sono mai state un problema (almeno per la branca di nutrizione che studio). Intendiamoci, quando dico zucchero, parlo di tutta la categoria: bianco, di canna integrale, di canna… Continua a leggere Un banana bread senza peccato
Turbanti con asparagi e panna di mandorle
Quando penso alla semplicità di un piatto di pasta cerco di non dimenticare quanta fatica mi sia costata all'inizio. Ho iniziato a cucinare alle elementari e già alle medie spesso mi preparavo il pranzo (roba precotta o surgelata, mica masterchef). Fare la pasta era un'impresa titanica. Ne ero quasi terrorizzata. Quanta acqua mettere, quanto sale,… Continua a leggere Turbanti con asparagi e panna di mandorle
Un armadio pieno di mandorle – ricetta per la panna
Seconda puntata La prima puntata sul perché ho accumulato un discreto tesoretto di mandorle la trovate qui. Rieccoci! Dicevamo del latte, che poi ci lascia con una discreta quantità di polpa di mandorla - ma ora che avete studiato sapete che si chiama okara. Cosa farne? Richiamo alla memoria le regole fondamentali del nostro club.… Continua a leggere Un armadio pieno di mandorle – ricetta per la panna
Un armadio pieno di mandorle – ricetta per il latte
Prima puntata Doverosa premessa: ci voleva il coronavirus per farmi scrivere delle ricette sul sul blog. Dunque, dovete sapere che poco tempo fa il Gruppo d'Acquisto Solidale di cui faccio parte ha proposto un ordine di mandorle biologiche pugliesi. Io sono ghiotta di frutta secca e semi oleosi, anche perché sono una fonte importantissima di… Continua a leggere Un armadio pieno di mandorle – ricetta per il latte
canederli connection
Oh welcome back, sono finite le ferie? Io ho preferito il tepore umido della pianura padana, per stavolta: ho apprezzato un'acqua diffusa nell'aria, anziché vederla concentrata ai miei piedi. Scelte vincenti. Siamo di nuovo in cucina, a guardare mestamente gli irriducibili baluardi che hanno picchettato tutta estate nei pensili. Tipo la semola di grano duro,… Continua a leggere canederli connection